Festa del Cinema di Roma

Festa del Cinema di Roma

Festa del cinema di Roma, Tecla Insolia, nota per aver vinto il Sanremo Young nel 2019, ha recentemente attirato l’attenzione non solo per il suo talento musicale e recitativo, ma per un gesto che ha diviso l’opinione pubblica durante la Festa del Cinema di Roma. La giovane attrice e cantante è apparsa sul red carpet con le ascelle non depilate, un atto provocatorio che ha scatenato discussioni sui canoni di bellezza e sulla libertà di espressione. In un’intervista con il Corriere della Sera, Tecla ha parlato apertamente delle sue crisi personali, delle pressioni dell’industria musicale e del suo nuovo film, “L’albero”, diretto da Sara Petraglia.

Crisi nella Musica e una Carriera Precoce

Tecla ha iniziato la sua carriera molto giovane, partecipando al Festival di Sanremo a soli 16 anni, e si è presto affermata nel panorama musicale e televisivo, con ruoli come quello della cantante Nada in una serie TV. Tuttavia, questa rapida ascesa ha portato con sé delle sfide personali. Nell’intervista, Tecla ha rivelato di attraversare un momento di crisi nella sua relazione con la musica. “Sto vivendo un momento di crisi con la canzone”, ha dichiarato, riferendosi alla pressione di costruire un’immagine e un personaggio nell’industria musicale, un processo che definisce una vera e propria “ossessione”.

Nonostante i momenti di successo, come il ricordo emozionante dell’orchestra che si accordava prima della sua esibizione a Sanremo, Tecla descrive il suo stato attuale come una sorta di “dissociazione”, causata dall’aver iniziato la carriera troppo presto. Questa crisi riflette la complessità del crescere sotto i riflettori e delle aspettative imposte ai giovani artisti.

Un Nuovo Film e la Rappresentazione dei Giovani

Tecla è anche protagonista alla Festa del Cinema di Roma con il film “L’albero”, di Sara Petraglia. Nel film interpreta una giovane dipendente da una sua amica e dalla cocaina. L’attrice ha colto l’occasione per riflettere su come i giovani della sua generazione, in particolare i ventenni, siano spesso rappresentati in modo superficiale nel cinema e nei media. “Mi sono ritrovata immersa nella vita di queste due ragazze e nello stile originale con cui sono raccontate”, ha commentato Tecla, riferendosi alla trama del film.

Tecla è convinta che, contrariamente a ciò che molti pensano, la sua generazione sia profondamente impegnata nelle questioni sociali e politiche, e che non abbia paura di esporsi. “Partecipiamo alla politica, ci mettiamo la faccia”, ha affermato, sottolineando che la sua decisione di apparire sul red carpet con le ascelle non depilate è stata un modo per riaffermare questa posizione anticonvenzionale e provocatoria.

Paure e Conquiste

Quando le è stato chiesto di cosa avesse paura, Tecla ha risposto senza esitazioni che teme “la retorica e di perdere le conquiste ottenute”, evidenziando l’importanza di continuare a lottare per i diritti sociali, come il diritto all’aborto e la lotta contro le discriminazioni. Ha anche parlato del desiderio di mantenere la sua “inesperienza” e “senso di meraviglia”, esprimendo la paura che la vita adulta possa privarla di queste qualità a cui tiene molto.

Tecla ha condiviso alcuni ricordi della sua infanzia a Piombino, dove è cresciuta. A scuola, sognava di trasformare le grandi acciaierie della città in un parco giochi, un riflesso della sua immaginazione vivace e della sua visione ottimistica del futuro. Ora vive a Roma per seguire la sua carriera artistica, ma ammette di provare una certa nostalgia per le sue radici siciliane.

Nuove Sfide e Progetti Futuri

Negli ultimi anni, Tecla ha ampliato il suo repertorio come attrice. Recentemente, ha lavorato con Valeria Golino in “Nell’Arte della Gioia”, e attualmente è impegnata nelle riprese di “Primavera”, dove interpreta una violinista che vive in un convento. Per questo ruolo, Tecla ha dovuto imparare a suonare il violino, dimostrando la sua dedizione e versatilità come attrice. Tuttavia, riconosce che il suo percorso artistico è ancora in evoluzione. “Mi chiedo, ma è davvero quello che volevo fare?”, ha riflettuto, lasciando aperto quale sarà il prossimo passo nella sua carriera.

Conclusione

Tecla Insolia è un’artista che, nonostante la sua giovane età, ha già fatto molta strada nel mondo della musica e del cinema. La sua decisione di presentarsi in modo provocatorio sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, unita alle sue riflessioni sulla pressione della fama e sulle crisi personali, mostrano una giovane donna matura e consapevole della propria influenza. Con nuove sfide all’orizzonte e un atteggiamento ribelle nei confronti dei canoni stabiliti, Tecla continua a tracciare il suo percorso nel panorama artistico italiano, determinata a rimanere fedele a se stessa e alle sue convinzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto