Il furto alla casa di Douglas Luiz e Alisha Lehmann
Il furto alla casa di Douglas Luiz e Alisha Lehmann , il danno stimato è di circa 500 mila euro, l’equivalente di 3 milioni di real brasiliani, secondo quanto riportato dal quotidiano italiano Gazzetta dello Sport. Tra gli oggetti rubati ci sono 11 orologi di lusso del centrocampista brasiliano e collane di diamanti della calciatrice svizzera.
Il Furto e la Reazione dei Giocatori
L’invasione è avvenuta mentre Douglas Luiz stava tornando da una partita tra Juventus e Lazio, e Alisha Lehmann era in ritiro con la squadra femminile della Juventus per una partita contro l’Inter a Milano. Il furto è stato scoperto nella notte, verso l’una, quando la polizia è stata chiamata. Gli esperti forensi sono intervenuti per raccogliere prove che possano aiutare a identificare i responsabili del crimine.
Il caso ha destato scalpore per la gravità e per il valore degli oggetti rubati. Il furto di beni di lusso, come gli orologi di Douglas Luiz e le collane di Alisha Lehmann, sottolinea la vulnerabilità delle proprietà degli atleti di fama in Italia, soprattutto nella zona di Torino, dove si sono verificati altri episodi simili.
Precedenti Furti a Calciatori a Torino
Il furto alla casa di Douglas Luiz e Alisha Lehmann non è un episodio isolato nella regione di Torino. Negli ultimi anni, vari giocatori di club torinesi sono stati bersaglio di furti e tentativi di furto. Nell’ottobre 2022, la casa di Ángel Di María fu presa di mira, ma il furto fu sventato grazie all’intervento rapido della polizia e ai sistemi di sicurezza. Durante quell’incidente, l’attaccante Dusan Vlahovic era presente nella residenza.
Un altro giocatore colpito è stato il difensore Daniele Rugani, che ha subito due tentativi di furto nella sua abitazione nello stesso anno. Nel 2019, la casa del giocatore del Torino, Cristian Ansaldi, fu invasa dai ladri che portarono via beni di lusso per un valore stimato di circa 200 mila euro.
Altri Casi Coinvolgendo Calciatori a Torino
Anche due ex giocatori della Juventus sono stati vittime di furti nelle loro residenze. Nel 2020, la casa di Douglas Costa fu presa di mira dai ladri mentre si preparava per trasferirsi al Bayern Monaco. I ladri entrarono nell’appartamento del giocatore nel centro di Torino e rubarono gioielli e orologi di lusso, per un valore stimato di 300 mila euro.
Uno dei casi più inquietanti risale al 2019, quando la casa dell’ex giocatore Claudio Marchisio fu invasa mentre lui e sua moglie, Roberta, erano in casa a guardare la televisione. Questo tipo di crimine sta diventando una preoccupazione crescente per i calciatori che vivono a Torino, sollevando interrogativi sulla sicurezza di queste personalità pubbliche e delle loro famiglie.
Crescente Incertezza per gli Atleti
I furti ripetuti ai danni dei calciatori di Torino evidenziano la necessità di misure di sicurezza più rigorose. Molte di queste invasioni avvengono quando i giocatori sono in trasferta o impegnati in eventi professionali, facilitando così l’azione dei criminali.
La polizia locale sta continuando le indagini sul caso di Douglas Luiz e Alisha Lehmann, nella speranza di identificare i responsabili e recuperare i beni rubati. Tuttavia, questi incidenti sottolineano la crescente vulnerabilità degli atleti di alto profilo, non solo in Italia, ma in tutta Europa, dove i crimini contro i calciatori stanno diventando sempre più comuni.
Il furto alla casa di Douglas Luiz e Alisha Lehmann
Il furto nella casa di Douglas Luiz e Alisha Lehmann è solo l’ultimo esempio di una serie di crimini che hanno colpito i calciatori nella regione di Torino. Con beni di lusso spesso presi di mira dai ladri, la sicurezza di questi atleti e delle loro proprietà resta una preoccupazione costante. Le autorità locali stanno lavorando per risolvere questi casi, ma la ripetizione degli episodi indica che sono necessari maggiori sforzi per garantire la protezione di questi professionisti.